Durante il laboratorio l’esperto Fabio Fornasari, architetto museologo e responsabile scientifico del Museo Tolomeo di Bologna, costruirà insieme ai partecipanti un libro tattile.
🗓️Giovedì 13 giugno 2024 ore 17:00 📍Corato – Centro Sociale Polivalente per Anziani “Ermes”
🗓️Giovedì 27 giugno 2024 ore 18:30 📍Andria – Unitalsi, sottosezione di Andria
🗓️Mercoledì 18 settembre 2024 ore 16:00 📍 Giovinazzo – Centro Anziani “La Vie” Casino della Principessa, Cooperativa Sociale Anthropos
🗓️Mercoledì 6 novembre 2024 ore 17:00 📍 Bari – Associazione Libri su Misura
Durante il laboratorio presenteremo uno dei tre libri in CAA, scritti e illustrati da Teresa Righetti, dedicati a tre grandi artisti. Dopo un momento di riflessione sulle sensazioni, sulle emozioni e sui temi trattati, verranno proposte delle attività laboratoriali tratte dagli esercizi di creatività che si trovano in ciascun volume.
📍Conversano – Community Library della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”
Ogni turno può ospitare max 2 classi per un totale di max 40 alunni.
Presentazione: Accompagnata dalla visione di alcune pagine del libro si racconta la vita e le opere di Frida Kahlo: si legge in tanti modi anche in simboli CAA. Riflessioni sulla rappresentazione di se stessi, sull’amore verso gli altri, sulla consapevolezza che ci sono situazioni che possono farci soffrire ma che ci permettono di crescere.
Esercizi di creatività: Proposte di attività laboratoriali tratte dal libro Frida Kahlo pittrice coraggiosa che possano dar voce alle emozioni provate dagli alunni. Esercizi riferiti in particolar modo a queste 3 opere di Frida Kahlo: Autoritratto dedicato al Dottor Eloesser, 1940; Autoritratto con scimmie, 1943; Viva la Vita, 1954.
Presentazione: Accompagnata dalla visione di alcune pagine del libro si racconta la vita e le opere di Vincent Van Gogh: si legge in tanti modi anche in simboli CAA. Riflessioni sulle emozioni e la loro trasposizione con i colori e sulla possibilità di rappresentarci attraverso gli oggetti.
Esercizi di creatività: Attività laboratoriali tratte dal libro Vincent Van Gogh pittore misterioso che possano dar voce alle emozioni provate dagli alunni. Esercizi riferiti in particolar modo a queste 3 opere di Vincent Van Gogh: Vasi di fiori, 1888; La camera da letto, 1888; Campo di grano con volo di corvi, 1890.
Clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione per la scuola primaria
Durante il laboratorio presenteremo uno dei tre libri in CAA, scritti e illustrati da Teresa Righetti, dedicati a tre grandi artisti. Dopo un momento di riflessione sulle sensazioni, sulle emozioni e sui temi trattati, verranno proposte delle attività laboratoriali tratte dagli esercizi di creatività che si trovano in ciascun volume.
📍Conversano – Community Library della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”
Ogni turno può ospitare max 2 classi per un totale di max 40 alunni.
Presentazione: Accompagnata dalla visione di alcune pagine del libro si racconta la vita e le opere di Frida Kahlo: si legge in tanti modi anche in simboli CAA. Riflessione sul dolore, sulla narrazione della sofferenza attraverso l’arte, sulla voglia di vivere nonostante la fatica e fare di quel dolore la propria forza.
Esercizi di creatività: Proposte di attività laboratoriali tratte dal libro Frida Kahlo pittrice coraggiosa che possano dar voce alle emozioni provate dagli alunni. Esercizi riferiti in particolar modo a queste 3 opere di Frida Kahlo: Le due Frida, 1939; La colonna spezzata, 1944; Viva la Vita, 1954.
Presentazione: Accompagnata dalla visione di alcune pagine del libro si racconta la vita e le opere di Vincent Van Gogh: si legge in tanti modi anche in simboli CAA. Riflessioni sulla narrazione delle emozioni, i colori nei quadri e le parole della corrispondenza epistolare e su come ciascuno di noi reagisce in modo differente alle situazioni della vita.
Esercizi di creatività: Attività laboratoriali tratte dal libro Vincent Van Gogh pittore misterioso che possano dar voce alle emozioni provate dagli alunni. Esercizi riferiti in particolar modo a queste 3 opere di Vincent Van Gogh: Sedia di Vincent, 1888; La camera da letto, 1888; Campo di grano con volo di corvi, 1890.
Clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione per la scuola secondaria
Nel corso del laboratorio, Teresa Righetti, autrice di ArtistiCAA™, condividerà la sua conoscenza sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e ne illustrerà l’applicazione. Racconterà il percorso di creazione dei libri su Frida Kahlo, Vincent Van Gogh e Banksy. Successivamente, mostrerà come mettere in pratica gli esercizi di creatività proposti nei volumi e discuterà il loro utilizzo sia a scuola che negli spazi educativi.
📍Conversano – Community Library della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”
Prenotazioni:
Clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione