• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Torna alla pagina principale

Benner Formazione Lettori alla Pari. L'immagine presenta un libro aperto stilizzato e sopra una pergamena chiusa dello stesso colore del libro.

Banner del corso "Realizzare albi illustrati tattili - Un viaggio nel mondo della lettura e della creatività per progettare libri multisensoriali". In foto, delle mani che toccano una pagina di un libro tattile con una mucca realizzata in rilievo. A sinistra il logo di Lettori alla Pari, a destra un bollino con la scritta "nuova edizione!".

Realizzare albi illustrati tattili

Un viaggio nel mondo della lettura e della creatività per progettare libri multisensoriali

Il corso Realizzare albi illustrati tattili. Un viaggio nel mondo della lettura e della creatività per progettare libri multisensoriali si propone di fornire le competenze necessarie per ideare, progettare e realizzare albi illustrati tattili , destinati a persone con disabilità visiva, pluridisabilità o semplicemente a chi desidera esplorare nuovi linguaggi comunicativi.

Attraverso un approccio pratico e teorico, il percorso formativo guiderà nella creazione di strumenti inclusivi che uniscono arte e narrazione all’interno di un approccio accessibile e inclusivo , nel pieno senso del termine di reciprocità e non di integrazione.

Il corso sarà tenuto da Fabio Fornasari , architetto museologo ed esperto di libri tattili, ed è pensato per accogliere una vasta gamma di partecipanti, offrendo strumenti e competenze utili a diversi ambiti professionali e personali.

📅 Quando? 10, 17 e 24 marzo, dalle 16:30 alle 19
📍 Dove? Online, su piattaforma Zoom
👥 Per chi? Educatori, docenti, genitori, professionisti del mondo socio-sanitario, illustratori e artisti, semplici curiosi
ℹ️ In corso di accreditamento MIM per docenti

Iscriviti cliccando qui

Scrivere in simboli. Dalla scrittura Easy to Read alla Comunicazione Aumentativa Alternativa per creare libri per tutti

Scrivere in simboli

Dalla scrittura Easy to Read alla Comunicazione Aumentativa Alternativa per creare libri per tutti 

Il corso Scrivere in simboli. Dalla scrittura Easy to Read alla Comunicazione Aumentativa Alternativa per creare libri per tutti si propone di fornire le competenze necessarie per ideare, progettare e realizzare libri in simboli, destinati a persone con bisogni comunicativi complessi, con disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettive, ma anche per stranieri che stanno imparando l’italiano e bambini che stanno imparando la grammatica italiana.

Il corso si articolerà in sei pomeriggi da 2 ore ciascuno, da svolgersi online a partire dal 10 aprile, più 18 ore di lavoro individuale con possibilità di comunicare direttamente con i formatori per correzioni, consigli e suggerimenti. È pensato per accogliere una vasta gamma di partecipanti (bibliotecari, docenti, educatori, genitori, ecc), offrendo strumenti e competenze utili a diversi ambiti professionali e personali.

Formatori del corso saranno Luca Cenci, educatore e coordinatore del gruppo Librarsi della Cooperativa Accaparlante, e Nicola Rabbi, giornalista, formatore ed esperto di scrittura Easy to Read.


Leggo anch’io!

L’azione LEGGO ANCH’IO del progetto Lettori alla Pari si propone di formare docenti ed educatori sui libri accessibili, con un focus particolare sui libri ad Alta leggibilità, sui Silent Book e sulla costruzione di libri tattili. La presente azione è gratuita per i partecipanti ed è finanziata dal Consiglio Regionale della Puglia.

Corsi asincroni

 

Scopri le proposte formative per l’accessibilità ai libri e alla lettura

  • Banner relativo a Laboratori e Formazione ArtistiCAA. Foto del libro Frida Kahlo Pittrice coraggiosa in CAA di Teresa Righetti e titolo formazione. In basso a destra logo di ArtistiCAA

📂 Edizioni precedenti della formazione

  • Formazione 2024
  • Formazione 2022–2023
  • Formazione 2021

Vuoi informazioni sui nostri corsi di formazione per Lettori alla Pari? Scrivi a:

formazione@lameridiana.it | 329 839 1330

Torna alla pagina principale





© 2015 edizioni la meridiana