• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Laboratorio online di scrittura easy to read

16 / 17 / 20 / 21 aprile
dalle 15,30 alle 17,00

Scriviamo difficile e non ce ne accorgiamo perché siamo abituati a fare così. Ma se ci troviamo di fronte a un articolo di giornale o a un libro scritto in maniera non chiara la cosa ci infastidisce.

Mettersi dalla parte di chi ci legge e imparare a scrivere facile, cioè in maniera comprensibile, è un metodo e si chiama Easy to read. La scrittura Easy to read lavora sul concetto di accessibilità culturale, cioè sul diritto di tutti di leggere e capire, perché questo consente anche la comprensione che agevola l’esercizio della cittadinanza e la partecipazione.

 

Obiettivo del corso: Riuscire a rendere leggibile e comprensibile un testo di qualunque genere.

Articolazione del corso: 4 appuntamenti da 1 ora e mezza, con esercizi da svolgere individualmente e in gruppo, letture e proposte di testi da semplificare.

Destinatari: Insegnanti, giornalisti, comunicatori, chiunque cioè voglia semplificare la sua modalità di scrittura o imparare a semplificare testi (anche letterari) per consentirne la comprensione a persone con difficoltà alla lettura.

Formatore: Nicola Rabbi è giornalista specializzato e formatore sui temi della disabilità, della salute mentale e del carcere. Lavora per il Centro Documentazione Handicap di Bologna occupandosi di progetti riguardanti la cultura inclusiva. È direttore di BandieraGialla, un’associazione costituita da un gruppo di giornalisti che forniscono servizi di comunicazione per i soggetti del Terzo Settore.

Modalità di iscrizione: Per iscriverti segui il link sottostante e compila il modulo; la procedura di iscrizione deve essere completata entro il 15 aprile. Nel modulo potrai precisare se desideri acquistare soltanto il corso online, oppure il pacchetto con il libro di Nicola Rabbi dedicato a questi temi, “Scrivere facile non è difficile. L’efficacia della scrittura Easy To Read” nel formato cartaceo oppure ebook. A completamento dell’iscrizione riceverai il link con le istruzioni per seguire il laboratorio online. Se hai scelto di acquistare, insieme al corso, l’ebook o il libro in cartaceo li riceverai a seguito del corso.

Numero massimo partecipanti: 25

Quota di partecipazione:

  • Corso online: 40,00 euro
  • Pacchetto corso online + ebook “Scrivere facile non è difficile” di Nicola Rabbi: 48,00 euro
  • Pacchetto corso online + libro “Scrivere facile non è difficile” di Nicola Rabbi: 52,00 euro

 

Programma dettagliato

Introduzione

  • Video di 15 min.
  • Letture facoltative

Lezione 1

  • La struttura del testo (video di 10 min.)
  • Letture facoltative
  • Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
  • Commento di almeno altri due esercizi svolti dai compagni di corso e condivisione del commento

Lezione 2

  • Il lessico (video di 10 min.)
  • Letture facoltative
  • Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
  • Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento

Lezione 3

  • La sintassi (video di 10 min.)
  • Letture facoltative
  • Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
  • Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento

Lezione 4

  • La grafica (video di 5 min.)
  • Letture facoltative
  • Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
  • Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento

Prova finale

  • Proposta di una serie di testi da semplificare
  • Commento di almeno due altre prove finali dai compagni e condivisione del commento

 

Iscriviti

 

Per informazioni:

edizioni la meridiana
329 839 1330 / infoscuola@lameridiana.it

 

Condividi su
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+





© 2015 edizioni la meridiana