• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

17 settembre 2021 / ore 16-19
23 settembre 2021 / ore 16-19
27 settembre 2021 / ore 16:30-19:30

Corso di formazione riservato all’Istituto Comprensivo 2
di Asti (AT)

È efficace quel tipo di scambio interpersonale che si affida più frequentemente al cambio di emittente, tramite l’alternanza del turno di parola. È attestato e verificato che con la parola efficace e circolare le persone tendono a coinvolgersi di più.

Inclusione, coinvolgimento, coesione si alimentano per via diretta dal “pozzo del parlano tutti”. Utilizzando il giusto metodo, in certi momenti, è possibile far scattare un “fuoco” in cui molti sono presi nel dire la loro, e, non solo gli estroversi ma spesso anche i più chiusi, sono presi da questo fuoco inclusivo.

Il percorso formativo si propone di individuare e diffondere il metodo della comunicazione efficace con un focus sulle relazioni educative, col fine di alimentare comunicazioni coinvolgenti, inclusive e proficue.

 


Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIUR, è valida per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107. Al termine della formazione saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione.

 


 

Segui i link per scaricare, a seguito di ogni incontro, i materiali relativi e le registrazioni delle lezioni. Gli attestati saranno disponibili a conclusione del percorso formativo.

 

Incontro del 17 settembre

Incontro del 23 settembre

Incontro del 27 settembre

 

Bibliografia

Attestati

 

Per informazioni:

edizioni la meridiana
email: infoscuola@lameridiana.it / cell. 345 453 0009 / cell. 329 839 1330





© 2015 edizioni la meridiana