Ad ospitare le due giornate del convegno sarà l’Aula Magna “Aldo Moro” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, sita al piano terra, ingresso scala C da Piazza Cesare Battisti.
In auto
1) Dalla ‘Statale 16bis’: seguire le indicazioni per la Tangenziale di Bari (direzione Brindisi) e
successivamente per il centro cittadino.
2) Dall’autostrada ‘A14’ venendo da nord: prendere l’uscita Bari-Sud e seguire le indicazioni per la
Tangenziale di Bari (direzione Brindisi) e successivamente per il centro cittadino.
3) Dall’autostrada ‘A14’ venendo da sud: prendere l’uscita Bari-Sud e seguire le indicazioni per la
Tangenziale di Bari (direzione Brindisi) e successivamente per il centro cittadino.
In treno
La Facoltà di Giurisprudenza è a pochi passi dalla Stazione di Bari Centrale.
Per informazioni su orari e costi: www.trenitalia.com
In aereo
Dall’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtyla”, Bari-Palese:
1) linea Autobus Tempesta (Shuttle Aeroporto-Stazione Centrale). Per informazioni su orari e costi: www.autoservizitempesta.it
2) linea Amtab n.16, dal Terminal passeggeri a Piazza Moro (Stazione Centrale). Per informazioni e costi: www.amtabservizio.it
Linea urbana
La linea urbana all’interno della città di Bari è gestita dal Servizio Amtab. Per informazioni su orari, costi e percorrenze: www.amtabservizio.it
Nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 saranno attive convenzioni con locali situati nei pressi dell’Università, per cui i partecipanti al convegno, mostrando il badge ottenuto all’accoglienza, potranno usufruire di uno sconto sulla caffetteria o sul pranzo.
Le attività commerciali convenzionate sono:
► Nuovo caffè fortunato
via Crisanzio, 40
Bari
► Stammibene
via Nicolai, 31
Bari
Premessa Costi e offerte Formatori Leggi il programma
Seminari laboratoriali Per iscriversi
Indietro