Scorri il programma e scopri gli eventi previsti per venerdì 23 giugno a Terlizzi e Ruvo di Puglia (BA). La partecipazione (ad eccezione per la Cena al Buio) è gratuita, previa prenotazione. In fondo alla pagina troverai i moduli per prenotare la tua partecipazione agli eventi per adulti come anche per i più giovani.
Con un asterisco (*) sono indicati gli eventi validi per la formazione docenti, che contribuiscono all’accreditamento dell’intera Fiera Lettori alla Pari.
💬ore 9:30 – 11:30 | Convegno
L’accessibilità delle biblioteche. Racconti di esperienze di: *
Fabio Venuda (docente Biblioteconomia Università Milano Statale)
Marianna Ciccolella e le volontarie del servizio civile della Biblioteca Comunale Terlizzi, Erisa Precaj e Manuela Tedeschi
Gianna Rosato (Biblioteca Comunale di Cavallino)
Loredana Napolitano (Biblioteca Comunale di Trinitapoli)
Martina Gerosa (Urbanista e disability manager)
Beniamino Marcone (Assessore alla Cultura Corato)
Nico Curci (Assessore al Benessere e Giustizia Sociale Ruvo di Puglia)
Conclusioni di Luigi de Luca (Direttore Polo Biblio-Museale Regione Puglia)
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
💬ore 11:00-12:00 | Presentazione
Presentazione “Io sono blu” (Carthusia edizioni) con lettura animata a cura di Irene Guglielmi. Per bambini e bambine da 6 a 10 anni
📍alle S.E.R.R.E. • Terlizzi
💬ore 12:00 – 13:00 | Convegno
TuttInLibro: un nuovo progetto di inclusione dell’Associazione Italiana Biblioteche con Francesca Cadeddu e Milena Tancredi, AIB *
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
⚙️10:30 – 13:00 | Laboratorio
Laboratorio di scrittura facilitata Easy To Read con Informazione Facile con Gabriella Barilari, ideatrice e coordinatrice del progetto Informazione Facile. Per ragazzi e ragazze dai 13 ai 19 anni.
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
⚙️ore 10:30-12:00 | Laboratorio
A spasso nel bosco. Laboratorio a partire dall’inbook “Un riccio per amico” (Storie cucite) a cura di Alice Campanini. Per bambini e bambine di 6-7 anni
📍Nido e Scuola d’Infanzia Albero Azzurro • Terlizzi
⚙️ore 10:00-12:00 | Laboratorio
L’accessibilità culturale dei mass media italiani: i nostri lettori capiscono quello che scriviamo? Laboratorio aperto all’Ordine dei Giornalisti, con Nicola Rabbi, giornalista ed esperto scrittura Easy To Read
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
⚙️ore 10:00-13:00 | Laboratorio
Una storia da toccare. Laboratorio per la creazione di un libro tattile con Luciana Stella (Il Proteo) per educatori e insegnanti *
📍Museo del Libro – Casa della Cultura | Palazzo Caputi • Ruvo di Puglia
⚙️ore 10:00-12:00 | Laboratorio
Fare luogo. Lettura, immaginazione e inclusione. Laboratorio di costruzione di un libro tattile con Fabio Fornasari per bambini e bambine da 6 a 11 anni
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi (max 20 partecipanti)
⚙️15:00-17:30 | Laboratorio
Ri-scrittura Easy to Read de “La circonferenza delle arance” (Marsilio edizioni) di Gabriella Genisi (II appuntamento) con Nicola Rabbi, giornalista ed esperto di scrittura ETR *
📍Libreria Un panda sulla luna • Terlizzi (max 15 partecipanti)
⚙️17:00-18:30 | Laboratorio
Giochiamo con Pimpa Magica. Laboratorio per scoprire la lingua dei segni e i simboli a cura di Fondazione Radio Magica con lo staff di Radio Magica. Laboratorio gioco per bambini e bambine da 4 a 8 anni
📍Piccolo Osservatorio Universale Garzia | Cinema – Teatro • Terlizzi
⚙️16:00-17:30 | Laboratorio
A spasso nel bosco. Laboratorio a partire dall’inbook “Signor orso ha fame” (Storie cucite) a cura di Alice Campanini, per bambini e bambine di 6-7 anni
📍Centro Linea Comune • Ruvo di Puglia
⚙️ore 17:30-19:30 | Laboratorio
Fare luogo. Lettura, immaginazione e inclusione Laboratorio di costruzione di un libro tattile con Fabio Fornasari
📍Centro Sociale Polivalente per Anziani “Non ti scordar di me” • Terlizzi
⚙️17:00-19:30 | Laboratorio
Laboratorio di ceramica inclusiva con Felice Tagliaferri. Per ragazzi e ragaze da 12 a 19 anni
📍D’Aniello tradizioni, azienda di ceramica artigianale italiana • Terlizzi
💬ore 15:00-19:00 | Formazione
Storytelling e accessibilità: come scrivere storie per tutti. Corso di formazione a cura di Fondazione Radio Magica con Mariaelena Porzio per educatori, insegnanti, genitori, operatori sociali e culturale *
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
⚙️ore 16:00-18:00 | Laboratorio
Le storie sono per tutti? Come rendere più accessibili le letture ad alta voce con Belen Sotelo (Storie per tutti). Laboratorio per educatori, insegnanti, operatori sociali e culturali, bibliotecari, animatori alla lettura *
📍Officine Kreative • Terlizzi (max 20 partecipanti)
💬ore 18:00-19:30 | Presentazione
L’albero del riccio di Antonio Gramsci in CAA. Presentazione del libro con Roberto Parmeggiani, educatore e Sindaco di Sasso Marconi *
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi
⚙️ore 17:00-19:00 | Workshop
I disegni incollati, tra poesia e illustrazione con Tiziano Pantano. Per ragazzi e ragazze dai 12 ai 19 anni
📍Centro Linea Comune • Ruvo di Puglia (max 15 partecipanti)
💬ore 15:00-19:00 | Formazione
Pimpa Magica: viaggio tra le buone prassi per i testi accessibili e i video-fumetti in simboli CAA. Corso di formazione a cura di Fondazione Radio Magica con Barbara Porcella e Valentina Baraghini *
📍MAT – Laboratorio Urbano • Terlizzi (max 15 partecipanti)
🍝20:30 | Evento serale
Cena al buio con UICI (Unione Italiana Ciechi Ipovedenti) sezione di Corato. Evento formativo su prenotazione
📍Piano Terra • presso gli spazi de La Capagrossa Coworking • Ruvo di Puglia