• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
      • genitori
      • ragazzi
      • insegnanti
      • operatori
  • Libri
  • Formazione
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
      • genitori
      • ragazzi
      • insegnanti
      • operatori
  • Libri
  • Formazione
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Ri-Usciremo a riveder le stelle Giornate di formAzione

RI-USCIREMO A RIVEDER LE STELLE
Riconoscere l’umano per educare

Il 15 e il 16 settembre, a Molfetta, siamo ri-usciti a #rivederlestelle.
2 giorni, 27 tra relatori, formatori, facilitatori, 13 laboratori fomAttivi, 6 speech esperenziali, 2 momenti in plenaria con

Antonia Chiara Scardicchio, Rosy Paparella, Piero Dominici, Paola Scalari, Lorenza Minervini, Grazia Lomonaco, Lucia Suriano, Monica Filograno, Vittorio Palumbo, Davide Tamagni, Gabriella Falcicchio, Fedele Congedo, Francesco Paolicelli, Marco Ius, Elisabetta Romano, Anne Spinosa, Francesca Coddetta, Tiziana Mangarella, Dario Abrescia, Andrea Mori, Mauro Caldera

 

Hanno detto di #rivederlestelle:

Ero al mio primo corso di formazione della mia vita e ho fatto il pieno di nozioni, tecniche, risate e idee. […] Gli enzimi di Rosy Paparella, il riconoscimento del disumano di Chiara Scardicchio, l’erotismo la speranza e la creatività di una big come Paola Scalari (“in classe con la testa” l’ho praticamente divorato) , i ribaltamenti di Lucia Suriano, la generatività di Monica Filograno, il viaggio insieme a Vittorio Palumbo e la sveglia di Tamagnini mi rimarranno impresse, credo
per sempre.
– Domenico

Ai miei cari ed ai miei colleghi ho detto che è stato il momento formativo più denso e felice degli ultimi anni. La mia anima si è illuminata… di stelle, di desideri e di energia per stare in compagnia delle nuvole. Mi ha conquistato l’eleganza della fede politica nel cambiamento, il nostro poter esser parte di un spazio celeste che
può muoversi e suonare insieme.
– Gloria

C’è stato cuore in chi ha pensato questo momento e questo basta per dire che è stato educativo perché l’educazione è una questione di cuore… Di più: è ero(t)ica.
– Anonimo

Esperienza formativa di alto livello perché ha intercettato, valorizzato e nutrito l’umano, cioè ha sostenuto il cammino di crescita umana e professionale.
– Anonimo

 

…Perché in quanto educatori abbiamo il compito di accompagnare i piccoli, i fragili, gli esclusi, noi stessi a diventare ‘grandi’, ricordando che tutti i grandi sono stati piccoli e che tutte le grandi imprese un tempo erano considerate impossibili…

 

Per saperne di più:

Premessa Formatori Laboratori Scarica il programma

 


Partner
Le giornate di formazione sono state realizzate in collaborazione con il Centro di Orientamento “Don Bosco” di Andria, il Centro Freccia di Castellana Grotte, Primavera Pedagogica e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia (CROAS Puglia).

Coordinamento scientifico
Antonia Chiara Scardicchio, Lazzaro Gigante, Rosy Paparella,  Paola Scalari, Lucia Suriano.

Direzione
Elvira Zaccagnino





© 2015 edizioni la meridiana