• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Indietro

PROGRAMMA DOMENICA 20 OTTOBRE

Clicca qui per vedere alcuni scatti della giornata

🕑 9:30-20:00
📍 Chiostro del Comune | Corato
🔸Mostra
UN PONTE DI LIBRI
Mostra dedicata alla figura di Jella Lepman, a cura di Ibby Italia
🕑 9:30-20:00
📍 Chiostro del Comune | Corato
🔸Mostra
BIBLIOTECA ITINERANTE DI LETTORI ALLA PARI
Esposizione dei libri accessibili raccolti nella Biblioteca di Lettori alla Pari. Prenota qui
🕑 9:30-20:00
📍 Chiostro del Comune | Corato
🔸Mostra
IL MIO AFGHANISTAN
Esposizione delle illustrazioni di Camilo De La Cruz, ispirate al libro Il mio Afghanistan di Gholam Najafi.
🕑 9:30-20:00
📍 Sala Mostre • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Mostra
A CORPO LIBERO. ESPLORAZIONI SUL DESIDERIO
Mostra fotografica (scatti realizzati da Blubanana Studio) che mette in luce la vita affettiva e sessuale delle persone con disabilità, fuori dagli stereotipi comuni. A cura della Cooperativa Accaparlante.
🕑 9:30-20:00
📍
Chiostro • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Bookshop
BOOKSHOP
Bookshop della fiera, in cui trovare i libri accessibili protagonisti degli eventi e tanti altri titoli
🕑 9:30-20:00
📍
Chiostro • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Stand
STAND DI CASE EDITRICI E ASSOCIAZIONI
Stand in cui conoscere le case editrici e le associazioni che si occupano di libri accessibili e accessibilità culturale presenti in fiera

20 ottobre • Ruvo di Puglia

🕑 9:30-10:30
📍 Sala Convegni • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Formazione
AUDIODESCRIZIONI, AUDIODESCRIZIONI IN DIRETTA E COMMENTI SPORTIVI DEDICATI ALLE PERSONE CIECHE
Workshop dedicato all’audiodescrizione e ai commenti degli eventi sportivi dedicati alle persone cieche a cura di Rai Pubblica Utilità. Con Maria Chiara Andriello, Responsabile accessibilità Rai Pubblica Utilità, e Valentina Gerardi, Responsabile coordinamento produzione audiodescrizioni.
👥 Destinatari: esperti di comunicazione / operatori culturali / giornalisti
Iscriviti cliccando qui
🕑 10:00-12:00
📍 Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Laboratorio
SHOWDOWN
Gioco simile al ping-pong ma ideato per le persone cieche e ipovedenti, a cura dell’ASD UIC Bari e del CSV Bari. I giocatori indossano una mascherina per avere lo stesso grado di “non visibilità”, un guanto grazie al quale impugnano la racchetta, degli occhiali protettivi e una maglietta a maniche corte e si cimentano nel gioco contro un avversario.
👥 Destinatari: tutti / tutte
🕑 11:00-13:00
📍 Sala Convegni • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Formazione
👩🏽‍🏫Accreditato MIM cod. Id. n. 95820
ABC. I PRIMI PASSI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LIBRO TATTILE ILLUSTRATO
Una formazione dedicata al libro tattile, inteso come strumento educativo per chiunque. Si parlerà della realizzazione di un libro tattile illustrato e di due progetti, Con-Tatto e COAABITAT, nati dalle biblioteche per le biblioteche: la creazione di una rete nazionale che sia di impulso a una reale accessibilità ai libri tattili illustrati. A cura di Start edizioni, con Giuliana Riunno, Roberta Bridda, Andrea Delluomo, Pietro Vecchiarelli.
👥 Destinatari: docenti / bibliotecari / educatori
Iscriviti cliccando qui
🕑 11:30-13:00
📍 Sala Mostre / Chiostro • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Formazione
👩🏽‍🏫Accreditato MIM cod. Id. n. 95820
CAA E ARTE: BANKSY ARTISTA MISTERIOSO
Formazione su Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e arte con Teresa Righetti, illustratrice e founder di ArtistiCAA®, a partire da una rielaborazione della vita e opere dell’artista Banksy in CAA, utilizzabile in diversi contesti per percorsi di educazione all’arte.
👥 Destinatari: docenti / educatori / assistenti alla comunicazione / operatori sociali e culturali
Iscriviti cliccando qui
🕑 11:00-13:00
📍 Sala Odalische • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Laboratorio
I SEGRETI DELLA NOCE
Laboratorio artistico con Tiziano Pantano, illustratore non vedente.
👥 Destinatari: tutti / tutte
Iscriviti cliccando qui
🕑 11:00-13:00
📍 Spazio corridoio • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Laboratorio
IL MIO MARE IN UN LIBRO
Laboratorio con Attilio Palumbo, illustratore. A partire dal libro “A Said piaceva il mare” di Roberto Parmeggiani (edizioni la meridiana) si realizzerà un piccolo libro tattile che, attraverso i cinque sensi, racconterà cos’è il mare per ognuno dei partecipanti. Si utilizzerà pittura edibile e profumata, e collage di vari materiali.
👥 Destinatari: bambini 8-10 anni
Iscriviti cliccando qui
🕑 9:30-13:00
📍 Chiostro • Ex Convento dei Domenicani • Stand ENS | Ruvo di Puglia
🔸
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELL’ENS PUGLIA
Presentazione dell’ENS, unica Associazione Nazionale dei Sordi riconosciuta su tutto il territorio nazionale, con focus sulle attività dell’ente. Con Anna Buccino e Vito Andriola, dirigenti ENS e docenti di LIS.
👥 Destinatari: tutti / tutte
🕑 16:00-16:30
📍 Sala Convegni • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Presentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ACCESSIBILITÀ COMUNICATIVA: PROGETTARE CONTENUTI PER TUTTI”
Presentazione del libro “Accessibilità comunicativa: progettare contenuti per tutti” (Rai Libri) a cura di Rai Pubblica Utilità e del Politecnico di Milano. Con Maria Chiara Andriello, curatrice del libro e Responsabile Accessibilità Rai Pubblica Utilità, Dina Riccò, co-curatrice del libro e docente Politecnico di Milano, e Andrea Socrati, Referente per l’Accessibilità e Responsabile dei Progetti Speciali presso il Museo Tattile Statale “Omero” di Ancona.
👥 Destinatari: tutti / tutte
Iscriviti cliccando qui
🕑 16:00-17:00
📍 Sala Odalische • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Laboratorio
DOVE SEI, PICCOLO GIULIO?
Lettura e laboratorio a partire dall’albo illustrato “Dove sei, piccolo Giulio?” (Uovonero) a cura dell’autore e illustratore Giovanni Colaneri. A seguire la lettura, dopo un breve confronto sul tema, i piccoli partecipanti saranno invitati a disegnare dove potrebbe essere il piccolo Giulio e a raccontarlo. Lo scopo sarà mostrare ai bambini che esistono tanti mondi e che la differenza è un valore aggiunto soprattutto se condivisa.
👥 Destinatari: bambini 6-10 anni
Iscriviti cliccando qui
🕑 17:00-18:00
📍 Sala Convegni • Ex Convento dei Domenicani | Ruvo di Puglia
🔸Presentazione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SONO MARÌCA DISABILE SPERICOLATA”
Presentazione del libro “Sono Marìca disabile spericolata” (edizioni la meridiana) con l’autrice, Marìca Catalano.
👥 Destinatari: tutti / tutte
Iscriviti cliccando qui

20 ottobre • Corato

🕑 10:00-12:00
📍 Sala Consiliare • Palazzo di Città | Corato
🔸Formazione
TESTI ACCESSIBILI PER LA PARTECIPAZIONE SU BASE DI UGUAGLIANZA NEI CONTESTI CULTURALI
Seminario laboratoriale con Nicola Della Maggiora, attore, doppiatore, traduttore e interprete LIS, direttore del dipartimento Academy della Fondazione Istituto dei Sordi – Onlus di Torino, e Enrico Dolza, direttore Fondazione Istituto dei Sordi – Onlus di Torino.
👥 Destinatari: operatori culturali e turistici / guide e curatori museali / studenti di licei artistici e turistici dell’ultimo biennio e di corsi di laurea beni culturali e accademie belle arti
Sold out
🕑 10:00-11:00
📍 Atrio Comunale • Palazzo di Città | Corato
🔸Laboratorio
DOVE SEI, PICCOLO GIULIO?
Lettura e laboratorio a partire dall’albo illustrato “Dove sei, piccolo Giulio?” (Uovonero) a cura dell’autore e illustratore Giovanni Colaneri. A seguire la lettura, dopo un breve confronto sul tema, i piccoli partecipanti saranno invitati a disegnare dove potrebbe essere il piccolo Giulio e a raccontarlo. Lo scopo sarà mostrare ai bambini che esistono tanti mondi e che la differenza è un valore aggiunto soprattutto se condivisa.
👥 Destinatari: bambini 6/10 anni
Sold out

Indietro





© 2015 edizioni la meridiana