• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • La voce a te dovuta: formazione e informazione su violenza di genere e donne con disabilità • ottobre-novembre 2025
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • La voce a te dovuta: formazione e informazione su violenza di genere e donne con disabilità • ottobre-novembre 2025
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

La voce a te dovuta è il progetto promosso dalle edizioni la meridiana per aprire spazi di confronto e riflessione sul tema della violenza di genere su persone, e donne in particolare, con disabilità.

A partire dal libro omonimo di Valeria Alpi, giornalista e donna con disabilità, in cui l’autrice fa il punto sulla violenza di genere subita dalle donne con disabilità e sull’accessibilità dei percorsi di uscita dalle situazioni di violenza in Italia, il progetto prevede percorsi di lettura, incontri di formazione, informazione e approfondimento per scuole secondarie di II grado, CAV, educatori e operatori di associazioni e centri per persone con disabilità nelle province di Bari e BAT, con incontri previsti online e in presenza tra ottobre e novembre 2025.


Il progetto “La voce a te dovuta” è finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione”. In collaborazione con la Parrocchia S. Gioacchino di Terlizzi e la libreria Un panda sulla luna.


 

Per le scuole secondarie di II grado

📌 Percorsi di lettura a partire dal libro “La voce a te dovuta” di Valeria Alpi
📌 Alcune copie saranno donate alle classi coinvolte
📌 Con le classi si organizzeranno incontri (online o in presenza) di approfondimento e formazione sui temi della violenza di genere su persone con disabilità

Come partecipare?

Candida la tua scuola delle province di Bari e BAT e le tue classi compilando il modulo che trovi qui sotto entro il 12 ottobre. Riceverai via email conferma della tua partecipazione e delle date degli incontri entro il 19 ottobre.

Candida la tua scuola

Per i CAV e le altre realtà

📌 Potranno candidarsi operatori di CAV e a chi lavora in associazioni, centri, cooperative che si occupano di persone con disabilità
📌 Alcune copie del libro di Valeria Alpi saranno donate alle realtà coinvolte
📌 Si organizzeranno incontri gratuiti (online o in presenza) di approfondimento e formazione sui temi della violenza di genere su persone con disabilità, con il focus sulle buone pratiche messe in campo da realtà già attive in Italia

Come partecipare?

Candida la tua realtà delle province di Bari e BAT compilando il modulo che trovi qui sotto entro il 12 ottobre. Riceverai via email conferma della tua partecipazione e delle date degli incontri entro il 19 ottobre.

Candida la tua realtà

CONTATTI edizioni la meridiana | info@lameridiana.it | Elvira Zaccagnino • 345 453 0009 | Linda Ciannamea • 376 123 1656

 

 

 

 





© 2015 edizioni la meridiana