• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Il progetto ConTatto

ConTatto è un progetto vincitore dell’Avviso del Garante per le persone detenute della Regione Puglia “Per la realizzazione di interventi sperimentali di mutualismo in carcere, apprendimento on the job e animazione e supporto alla genitorialità negli istituti penitenziari, nelle Rems e nelle Crap dedicate della Regione Puglia“. È un progetto presentato da Zorba Cooperativa Sociale ed edizioni la meridiana, nato da una iniziativa fatta nel 2023 nel carcere di Turi con la Biblioteca itinerante di Lettori alla Pari.
«Dal maggio del 2024, con cadenza bisettimanale, incontriamo una decina di persone all’interno del carcere di Turi, provincia di Bari. Quello che è difficile da raccontare, è il cambiamento che abbiamo osservato nelle persone del gruppo. Cambiamento che ruota intorno alla scoperta di capacità e di attitudini che non conoscevano. C’è chi si è scoperto un artigiano, anzi un poeta: non solo competenza ma anche motivazione, emozione nel riconoscere la propria capacità; c’è poi chi ha imparato a scrivere e leggere il braille guardandomi leggere e scrivere i testi in codice del primo volume. Lo ha imparato in meno di due ore: come lo avesse sempre fatto.» (Fabio Fornasari, esperto del progetto ConTatto)
Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.55_e782fb68Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.55_e782fb68
Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.54_33631a03Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.54_33631a03
Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.54_5fe1f763Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.54_5fe1f763
Immagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.53_e76d218dImmagine WhatsApp 2025-05-23 ore 08.39.53_e76d218d

Il libro tattile

La versione tattile del libro “L’albero del riccio”, con inserti in Braille, è realizzata a mano dai detenuti della Casa di Reclusione di Turi che hanno partecipato al laboratorio del progetto “conTatto”, ideato e coordinato dalla Cooperativa Sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni la meridiana, con il sostegno del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà della Regione Puglia e il coordinamento formativo di Fabio Fornasari, esperto di laboratori tattili e multisensoriali. Con il libro tattile troverete anche la lettera di Antonio Gramsci in nero, semplificata e stampata con font ad alta leggibilità EasyReading®.

Senza titolo-1ALBERO_0007_DSC_0028Senza titolo-1ALBERO_0007_DSC_0028
Senza titolo-1ALBERO_0006_DSC_0033Senza titolo-1ALBERO_0006_DSC_0033
Senza titolo-1ALBERO_0005_DSC_0050Senza titolo-1ALBERO_0005_DSC_0050
Senza titolo-1ALBERO_0004_DSC_0653Senza titolo-1ALBERO_0004_DSC_0653
Senza titolo-1ALBERO_0003_Immagine WhatsApp 2025-06-27 ore 11.11.34_30100a7fSenza titolo-1ALBERO_0003_Immagine WhatsApp 2025-06-27 ore 11.11.34_30100a7f
Senza titolo-1ALBERO_0002_Immagine WhatsApp 2025-06-27 ore 11.18.02_2f609f46Senza titolo-1ALBERO_0002_Immagine WhatsApp 2025-06-27 ore 11.18.02_2f609f46
Senza titolo-1ALBERO_0001_Albero del riccio (3)Senza titolo-1ALBERO_0001_Albero del riccio (3)
Senza titolo-1ALBERO_0000_Albero del riccio (7)Senza titolo-1ALBERO_0000_Albero del riccio (7)

Dieci copie del libro, come da progetto, saranno donate a Biblioteche, associazioni e scuole attraverso una call chiusa il 21 giugno. Altre saranno realizzate dagli stessi detenuti e immesse nel circuito di vendita attraverso la rete di vendita della casa editrice al fine di generare percorsi virtuosi propri degli obiettivi dell’Avviso e del progetto stesso.

Ogni copia acquistata sarà realizzata appositamente dai detenuti della Casa di Reclusione di Turi: dal completamento dell’ordine (con relativo pagamento) trascorreranno 30 giorni prima della spedizione.

Banner rettangolare con immagine del libro e la scritta "Clicca su questo banner per scoprire e acquistare la tua copia del libro "L'albero del riccio""

Risultati della CALL – Assegnatari del libro tattile

Biblioteca “N.D.Elena Dell’Antoglietta” – Fragagnano Istituto Comprensivo Statale “Carovigno” – Carovigno
Biblioteca “De Gemmis” – Bari IPSSEOA IPSIA “Ettore Majorana” – Bari
Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” – Brindisi Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani – D’Assisi” – Modugno
Biblioteca di comunità “La casa del Fuorilegge” – Gravina in Puglia In&Aut Aps – Manduria
Biblioteca Comunale – San Cesario di Lecce Aequalitas Cooperativa Sociale per BiBaRà – Rutigliano

Presentazioni

📅 Giovedì 3 luglio ore 10:00
📍 Casa di Reclusione di Turi | Piazza Aldo Moro 4 – Turi (BA)


📅 Giovedì 10 luglio ore 18:00
📍 Cultura e Armonia APS | Palazzo Cozzolongo, Via M. Orlandi 10/12 – Turi (BA)


Rassegna stampa

“L’albero del riccio”, il libro tattile realizzato dai detenuti del carcere di Turi | Vita – 8 luglio 2025

“L’albero del riccio” di Antonio Gramsci diventa un libro tattile realizzato dai detenuti della Casa di Reclusione di Turi | MolfettaFree – 5 luglio 2025

“L’albero del riccio”: un libro tattile per tutti – Tra memoria, inclusione ed esperienza sensoriale | Lo strillone di Puglia | 3 luglio 2025

Realizzato da

Con il sostegno di

  • Cooperativa sociale Zorba

 





© 2015 edizioni la meridiana