• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • La voce a te dovuta: formazione e informazione su violenza di genere e donne con disabilità • ottobre-novembre 2025
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
  • Libri
  • Formazione
  • Progetti
    • La voce a te dovuta: formazione e informazione su violenza di genere e donne con disabilità • ottobre-novembre 2025
    • Mostra “Fammi capire” • 18-30 novembre 2024, Terlizzi BA
    • ConTatto – L’albero del riccio
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2025
      • Valigia
      • Formazione
      • Workshop
      • Biblioteca Itinerante
      • Libreria
      • Fiera
    • Lettori alla Pari 2024
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

Le PAROLE ci fanno PARI

Fiera di Lettori alla Pari

CORATO

Giovedì 27 novembre 2025

🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio di lettura tattile “Il mio mondo in una scatola”
a cura di Simona Silveri e Benedetta Bellucci, editrici di Puntidivista
👥 Classi prima, seconda e terza Primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio su Arte e CAA: “Frida Kahlo – Pittrice coraggiosa”
a cura di Teresa Righetti, autrice e founder di ArtistiCAA

👥 Classi quarta e quinta Primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio sul libro in simboli di CAA “Piccole donne”
a cura di Anna Pia De Sario, storica dell’arte esperta di libri accessibili

👥 Prima e seconda classe Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio con lettura del libro ad alta leggibilità “Le filastrocche di Margherita”
a cura di Margherita Bufi, scrittrice ed ex dirigente scolastica
👥 Scuola primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio sui libri tattili “Fare luogo. Lettura, immaginazione e inclusione”
a cura di Fabio Fornasari, architetto museologo ed esperto di libri tattili
👥 Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio di lettura tattile “Il mio mondo in una scatola”
a cura di Simona Silveri e Benedetta Bellucci, editrici di Puntidivista
👥 Classi prima, seconda e terza Primaria


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio su Arte e CAA: “Paul Klee – Pittore musicista”
a cura di Teresa Righetti, autrice e founder di ArtistiCAA
👥 Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio sui libri ad alta leggibilità di Biancoenero edizioni “Inventa il tuo supereroe”
a cura di Anna Pia De Sario, storica dell’arte esperta di libri accessibili
👥 Quinta Primaria, Prima classe Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio con lettura del libro ad alta leggibilità “Le filastrocche di Margherita”
a cura di Margherita Bufi, scrittrice ed ex dirigente scolastica
👥 Scuola primaria


🗓️ ore 16:30–19:00 📍 Corato · Sala De Palo – Biblioteca storica
Convegno “Dall’inclusione alla convivenza: La scuola che {con}vive oltre l’inclusione”
con Giuseppina Lotito, Andrea Mangiatordi, Giovanna Di Pasquale, Maria Paola Fortuna, Antonio Giampietro, Alberto Fornasari 
👥 Docenti di ogni ordine e grado, educatori, assistenti specialistici scolastici, educatori professionali, amministratori pubblici, assistenti sociali


Venerdì 28 novembre 2025

🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio sul libro ad alta leggibilità “Malombra, Gargara, Tarantola e altri esseri fantastici della Puglia”
a cura di Malusa Kosgran, autrice del libro

👥 Classi seconda e terza Primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio tattile “I segreti della noce: Storie di animali”
a cura di Tiziano Pantano, illustratore non vedente
👥 Scuola primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio su Arte e CAA: “Vincent Van Gogh – Pittore malinconico”
a cura di Teresa Righetti, autrice e founder di AristiCAA

👥 Scuola primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio sui libri tattili “Fare luogo. Lettura, immaginazione e inclusione”
a cura di Fabio Fornasari, architetto museologo ed esperto di libri tattili
👥 Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio con lettura del libro ad alta leggibilità “Le filastrocche di Margherita”
a cura di Margherita Bufi, scrittrice ed ex dirigente scolastica
👥 Scuola primaria


🗓️ ore 9:30–11:00 📍 Corato
Laboratorio di lettura tattile “Il mio mondo in una scatola”
a cura di Simona Silveri e Benedetta Bellucci, editrici di Puntidivista
👥 Classi prima, seconda e terza Primaria


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio tattile “Milioni di stelle”
a cura di Tiziano Pantano, illustratore non vedente

👥 Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio su Arte e CAA: “Paul Klee – Pittore musicista”
a cura di Teresa Righetti, autrice e founder di ArtistiCAA
👥 Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio con lettura del libro ad alta leggibilità “Le filastrocche di Margherita”
a cura di Margherita Bufi, scrittrice ed ex dirigente scolastica
👥 Scuola primaria


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio di lettura tattile “Il mio mondo in una scatola”
a cura di Simona Silveri e Benedetta Bellucci, editrici di Puntidivista
👥 Classi prima, seconda e terza Primaria


🗓️ ore 11:30–13:00 📍 Corato
Laboratorio sui libri ad alta leggibilità di Biancoenero edizioni “Inventa il tuo supereroe”
a cura di Anna Pia De Sario, storica dell’arte esperta di libri accessibili
👥 Quinta Primaria, Prima classe Scuola secondaria di primo grado


🗓️ ore 17:00–18:30 📍 Corato
Corso di formazione “Moltiplicare libri, unire infanzie”
a cura di Simona Silveri e Benedetta Bellucci, editrici di Puntidivista

👥 Docenti, educatori e operatori


🗓️ ore 17:00–19:00 📍 Corato · Sala De Palo – Biblioteca storica
Workshop con focus group “Comunicare il sociale e nel sociale: Strumenti e modi per comunicare in modalità accessibile nel Terzo settore”
a cura di Nicola Rabbi, esperto di scrittura Easy to Read, e Roberta Franceschetti: esperta in media literacy, consulente del CSV San Nicola
👥 Per operatori e realtà del terzo settore, giornalisti e operatori della comunicazione


🗓️ dalle ore 19:00 📍 Corato · Sala De Palo – Biblioteca storica
Talk conclusivo “Per una comunità plurale”
con Esperance Hakuzwimana, scrittrice attivista
👥 Aperto alla cittadinanza

Clicca qui per candidare la tua scuola

Indietro





© 2015 edizioni la meridiana