• Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
      • genitori
      • ragazzi
      • insegnanti
      • operatori
  • Libri
  • Formazione
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti
329 8391330 media@lameridiana.it
  • Blog
    • Genitori in rete
      • Progetto
      • La bottega dei genitori (Webinar)
        • Ci amiamo: impariamo a litigare
        • Quando i ragazzi inciampano nella scuola
        • Genitori 2.0. Educare al tempo di Facebook
        • Case (anche) per bambini
      • Articoli per età
        • Infanzia
        • Fanciullezza
        • Adolescenza
    • Tutti gli articoli
    • Cronache dal futuro
    • Consigli per
      • genitori
      • ragazzi
      • insegnanti
      • operatori
  • Libri
  • Formazione
  • Lettori alla Pari
    • Lettori alla Pari 2022/2023
    • Lettori alla Pari 2021/2022
  • Rassegna stampa
    • 2017
    • 20 aprile 2018
    • 2018
    • 2021
    • 2022
  • Contatti

 

«Educare significa far posto all’altro
per conoscerlo nella sua originalità.»
Parola di bambino, Francesco Berto

Il trauma c’è stato. Tutti ne siamo stati coinvolti. Ma i piccoli e i più giovani potrebbero portare nella loro vita i segni più profondi di questa crisi. I gruppi Parola di bambino sono la risposta che mettiamo in campo, sull’intero territorio nazionale, per supportare genitori, insegnanti, educatori e operatori professionali che sanno quanto sia importante ascoltare, dialogare e dare voce ai minori. Sono un percorso dove incontrarsi per imparare ad ascoltare le nuove generazioni, in modo da sapere come aiutarle. Ci lasceremo guidare e faremo accompagnare dalle pagine del maestro Francesco Berto, che delle parole dei bambini ha fatto la sua bussola educativa.

 

Articolazione dell’esperienza

Ogni gruppo avrà un suo coordinatore, un suo target e si svolgerà in 8 incontri da due ore ciascuno in diverse città d’Italia. Le città in cui sarà possibile partecipare sono nell’elenco sottostante, dove sarà anche possibile iscriversi al singolo gruppo.

A partire dalla lettura dei pensieri dei piccoli si discuterà dei bisogni di bambini e ragazzi. In ogni incontro si leggeranno le frasi degli alunni del maestro Francesco Berto e le sue osservazioni; si discuterà, in assetto di gruppo, al fine di facilitare una condivisione delle esperienze.

 

Modalità di iscrizione

La quota di iscrizione per ogni partecipante è inclusiva del libro “Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi” (F. Berto, P. Scalari, edizioni la meridiana, 2013) e di una bibliografia introduttiva in pdf. Ai partecipanti sarà riservato anche un codice sconto per acquistare i titoli di edizioni la meridiana utilizzati nel percorso.

I partecipanti possono scegliere il gruppo a cui iscriversi in base alla loro zona di residenza e al target del singolo gruppo. Per farlo basterà seguire le indicazioni fornite ciascun gruppo entro i termini previsti. L’iscrizione sarà da considerarsi confermata al pagamento della quota.

 

I gruppi di “Parola di bambino”

Alessandria | Bari | Vicenza | Belluno | Biella | Brescia | Cosenza | Macerata | Milano | Pordenone | Padova | Parma | Torino | Trieste | Venezia | Online per tutta Italia 

 

Alessandria / Elena Malaspina, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via Montello, 08 | Alessandria

Coordinatrice del gruppo

ELENA MALASPINA, psicologa psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, è specializzata in conduzione di gruppi ad orientamento  psicodrammatico. Lavora con minori, famiglie, insegnanti, in ambito pubblico e privato.

Destinatari

Educatori, insegnanti e genitori.

Calendario incontri

24 febbraio 2022 ore 20:30-22:30
10 marzo 2022 ore 20:30-22:30
24 marzo 2022 ore 20:30-22:30
7 aprile 2022 ore 20:30-22:30
21 aprile 2022 ore 20:30-22:30
5 maggio 2022 ore 20:30-22:30
19 maggio 2022 ore 20:30-22:30
26 maggio 2022 ore 20:30-22:30

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Bari / Rosy Paparella, formatrice

Modalità

Gli incontri si svolgeranno online su piattaforma Zoom. A ridosso degli incontri, i partecipanti riceveranno via email il link per accedere al gruppo.

Coordinatrice del gruppo

ROSY PAPARELLA è formatrice in ambito socio-educativo ed esperta in relazione d’aiuto; ha lavorato con gruppi di genitori, educatori, operatori e professionisti. È stata docente di scuola secondaria di I grado e dal novembre 2011 al maggio 2017 la prima Garante per i Diritti dei Minori della regione Puglia.

Destinatari

Genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali e professionisti, con l’idea di costruire un’esperienza che accomuni, costruisca e rafforzi i legami tra tutti i soggetti coinvolti nella relazione educativa.

Calendario incontri

9 novembre 2021 ore 18-20
23 novembre 2021 ore 18-20
7 dicembre 2021 ore 18-20
21 dicembre 2021 ore 18-20
11 gennaio 2022 ore 18-20
25 gennaio 2022 ore 18-20
8 febbraio 2022 ore 18-20
18 febbraio 2022 ore 18-20

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Bassano del Grappa (VI) / Chiara Panni, assistente sociale

Modalità

Gli incontri si svolgeranno online su piattaforma Zoom. A ridosso degli incontri, i partecipanti riceveranno via email il link per accedere al gruppo.

Coordinatrice del gruppo

CHIARA PANNI è assistente sociale e mediatore familiare libera professionista. Si occupa di problematiche nelle relazioni all’interno della famiglia e di situazioni di conflittualità, con particolare attenzione a porre al centro i bisogni dei figli. È anche formatrice nel sociale e nella gestione e conduzione di gruppi.

Destinatari

Educatori, insegnanti, animatori e tutti i professionisti (avvocati, psicologi, assistenti sociali…) che si occupano della crescita di bambini e ragazzi e sono interessati a portare ed approfondire la loro voce nel post-pandemia per tracciare delle linee guida comuni.

Calendario incontri

23 febbraio 2022 ore 17-19
9 marzo 2022 ore 17-19
23 marzo 2022 ore 17-19
6 aprile 2022 ore 17-19
20 aprile 2022 ore 17-19
4 maggio 2022 ore 17-19
18 maggio 2022 ore 17-19
1 giugno 2022 ore 17-19

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Belvedere di Tezze sul Brenta (VI) / Daniela Cerrati, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Scuola dell’Infanzia e Nido “Rosa Mistica”, via Nazionale 92/A | Belvedere di Tezze sul Brenta (VI)

Coordinatrice del gruppo

DANIELA CERRATI è psicologa psicoterapeuta, individuale e di gruppo. Diplomata Coirag, vice-segretaria ASVEGRA. Cura i progetti “Star bene a scuola”, “Spazio ascolto” e “Educazione all’affettività”, come anche progetti di formazione per insegnanti e genitori. Leader Yoga della risata.

Destinatari

Educatrici dell’asilo nido, insegnanti della scuola dell’infanzia e operatori che collaborano con loro.

Calendario incontri

20 ottobre 2021 ore 16:15-18:15
3 novembre 2021 ore 16:15-18:15
17 novembre 2021 ore 16:15-18:15
1 dicembre 2021 ore 16:15-18:15
15 dicembre 2021 ore 16:15-18:15
12 gennaio 2022 ore 16:15-18:15
26 gennaio 2022 ore 16:15-18:15
9 febbraio 2022 ore 16:15-18:15

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Belluno / Marcella De Pra, mediatrice familiare didatta

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Scuola dell’Infanzia “Salce”, via Col di Salce 63 | Belluno

Coordinatrice del gruppo

MARCELLA DE PRA è assistente sociale specialista, mediatore familiare didatta, consulente forense, conduttore gruppi di genitori e di parola per figli genitori separati. Da sempre, nelle istituzioni, nella formazione e nel privato opera mettendo al centro del lavoro – individuale, di coppia, familiare e gruppale – l’ascolto, il sostegno e la cura delle relazioni e dei legami.

Destinatari

Genitori di bambini e bambine della scuola dell’infanzia e primaria.

Calendario incontri

2 novembre 2021 ore 18-20
16 novembre 2021 ore 18-20
30 novembre 2021 ore 18-20
14 dicembre 2021 ore 18-20
11 gennaio 2022 ore 18-20
25 gennaio 2022 ore 18-20
8 febbraio 2022 ore 18-20
22 febbraio 2022 ore 18-20

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Biella / Maria Teresa Lerda, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via Lamarmora 8 | Biella

Coordinatrice del gruppo

MARIA TERESA LERDA è psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, specializzata in conduzione di gruppi ad indirizzo psicodrammatico S.I.Ps.A. Ha lavorato presso la NPI dell’ASL di Biella e presso i Servizi per l’adolescenza e le famiglie. Conduce gruppi di supervisione di operatori.

Destinatari

Educatori, insegnanti, genitori.

Calendario incontri

12 febbraio 2022 ore 9-11
26 febbraio 2022 ore 9-11
12 marzo 2022 ore 9-11
2 aprile 2022 ore 9-11
9 aprile 2022 ore 9-11
30 aprile 2022 ore 9-11
14 maggio 2022 ore 9-11
21 maggio 2022 ore 9-11

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Salò (BS) / Ilaria Marchetti, mediatrice familiare

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Studio Elios, piazza Leonardo Da Vinci 4 | Salò (BS)

Coordinatrice del gruppo

ILARIA MARCHETTI, laureata in Scienze dell’Educazione e Psicologia Clinica e PhD in Sociologia, è mediatrice famigliare e conduttrice di gruppi di parola. Insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’interno del master in Mediazione Famigliare e Comunitaria. Presiede l’Istituto di Mediazione Famigliare e Sociale e fa parte dello Studio Elios di Salò (BS).

Destinatari

Genitori con figli di ogni fascia d’età.

Calendario incontri

1 marzo 2022 ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20
data da destinarsi ore 18-20

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Gavardo (BS) / Giuliana Tonoli, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Fondazione Intro, via A. Bagozzi 14/F | Gavardo (BS)

Coordinatrice del gruppo

GIULIANA TONOLI è psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, socia di Ariele Psicoterapia e partner di Studio Affinché a Brescia. È docente della Scuola di Psicoterapia della COIRAG all’interno del Workshop Nazionale.

Destinatari

Educatori, insegnanti e genitori.

Calendario incontri

17 febbraio 2022 ore 20:30-22:30
3 marzo 2022 ore 20:30-22:30
17 marzo 2022 ore 20:30-22:30
31 marzo 2022 ore 20:30-22:30
21 aprile 2022 ore 20:30-22:30
28 aprile 2022 ore 20:30-22:30
12 maggio 2022 ore 20:30-22:30
19 maggio 2022 ore 20:30-22:30

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 95,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Cosenza / Erika Gallo, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Fulea – Centro per l’infanzia Montessori, via Francesco Muzzillo 1 | Cosenza

Coordinatrice del gruppo

ERIKA GALLO è psicologa con formazione sistemico-relazionale. Co-fondatrice dell’associazione di volontariato MammacheMamme, all’interno della quale si occupa prevalentemente di gruppi di genitori, laboratori per bambini, così come per genitori e bambini insieme, per rafforzare, attraverso il gioco e la lettura, la relazione adulto-bambino/a.

Destinatari

Genitori di bambini e bambine da 0 a 10 anni.

Calendario incontri

6 novembre 2021 ore 10-12
20 novembre 2021 ore 10-12
4 dicembre 2021 ore 10-12
18 dicembre 2021 ore 10-12
8 gennaio 2022 ore 10-12
22 gennaio 2022 ore 10-12
5 febbraio 2022 ore 10-12
data da destinarsi ore 10-12

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Macerata / Gloria Lanciotti, mediatrice familiare

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Aula formazione del Centro Arcobaleno, via Morbiducci 20 | Macerata

Coordinatrice del gruppo

GLORIA LANCIOTTI, laureata in Filosofia, è counselor analitico-transazionale e mediatrice familiare sistemico-relazionale. Coordina il Centro Arcobaleno dell’Associazione Piombini-Sensini Onlus di Macerata, per il quale si occupa di consulenza educativa, formazione e supervisione in contesti gruppali ed individuali.

Destinatari

Docenti ed educatori della fascia 0-14 anni.

Calendario incontri

4 novembre 2021 ore 18-20
18 novembre 2021 ore 18-20
2 dicembre 2021 ore 18-20
16 dicembre 2021 ore 18-20
13 gennaio 2022 ore 18-20
27 gennaio 2022 ore 18-20
10 febbraio 2022 ore 18-20
24 febbraio 2022 ore 18-20

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Milano / Laura Patti e Michela Rapomi, psicologhe

Modalità

Gli incontri si svolgeranno online su piattaforma web. A ridosso degli incontri, i partecipanti riceveranno via email il link per accedere al gruppo.

Coordinatrice del gruppo

LAURA PATTI e MICHELA RAPOMI sono psicologhe psicoterapeute diplomate Coirag, con esperienza di progettazione nel sociale e attività di gruppo. Conducono gruppi di parola per genitori separati. Laura Patti è socia di Ariele Psicoterapia.

Destinatari

Educatori, insegnanti, genitori.

Calendario incontri

date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Casarsa della Delizia (PN) / Paola Cosolo Marangon, formatrice

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

via Vittorio Veneto 45 | Casarsa della Delizia (PN)

Coordinatrice del gruppo

PAOLA COSOLO MARANGON è formatrice in area pedagogica e consulente educativa, parte dello staff del Centro
Psicopedagogico per l’Educazione e la Gestione dei Conflitti di Piacenza. Vicedirettrice della rivista Conflitti, scrittrice e insegnante di hatha yoga.

Destinatari

Famiglie, volontari che seguono i bambini in cooperativa, insegnanti, educatori ed educatrici.

Calendario incontri

date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Padova / Daniela Pipinato, pedagogista

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Centro di consulenza per la famiglia – Studio di psicologia clinica e mediazione familiare, via Paolotti 3 | Padova

Coordinatrice del gruppo

DANIELA PIPINATO è pedagogista, psicologa clinica e mediatrice familiare. Dopo molti anni come coordinatrice di una struttura per minori, dal 2011 lavora privatamente con bambini, adolescenti, coppie e famiglie. Conduce gruppi di parola per figli di genitori separati e per genitori.

Genitori, insegnanti, educatori.

Calendario incontri

15 marzo 2022 ore 18-20
29 marzo 2022 ore 18-20
5 aprile 2022 ore 18-20
19 aprile 2022 ore 18-20
3 maggio 2022 ore 18-20
17 maggio 2022 ore 18-20
31 maggio 2022 ore 18-20
14 giugno 2022 ore 18-20

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Padova / Daniela Cerrati, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via Astichello, 10 | Padova

Coordinatrice del gruppo

DANIELA CERRATI è psicologa psicoterapeuta, individuale e di gruppo. Diplomata Coirag, vice-segretaria ASVEGRA. Cura i progetti “Star bene a scuola”, “Spazio ascolto” e “Educazione all’affettività”, come anche progetti di formazione per insegnanti e genitori. Leader Yoga della risata.

Destinatari

Genitori, insegnanti, educatori.

Calendario incontri

date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Padova / David Cerantola, psicologo

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via F.G. D’Acquapendente, 56 | Padova

Coordinatore del gruppo

DAVID CERANTOLA è psicologo psicoterapeuta, coordinatore e supervisore di servizi educativi rivolti ai minori; dal 2008 lavora privatamente nell’ambito dell’ascolto di bambini e famiglie e collaborando con enti diversi, sia di natura privata che pubblica (università, enti locali, tribunale per i minorenni).

Destinatari

Operatori sociali (educatori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, ecc.) che lavorano con bambini, preferibilmente nella fascia dai 6 ai 10 anni.

Calendario incontri

23 ottobre 2021 ore 9-11
6 novembre 2021 ore 9-11
20 novembre 2021 ore 9-11
4 dicembre 2021 ore 9-11
8 gennaio 2022 ore 9-11
22 gennaio 2022 ore 9-11
5 febbraio 2022 ore 9-11
19 febbraio 2022 ore 9-11

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Padova / Elena Nobile, pedagogista

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via S. Maria Assunta, 4 | Padova

Coordinatrice del gruppo

ELENA NOBILE, laureata in Filosofia, grazie all’incontro con un ragazzo disabile, ha proseguito il percorso in Scienze dell’Educazione. Questo nuovo percorso le ha aperto due strade: la filosofia dell’educazione, materia sulla quale ha svolto il percorso di dottorato, e il mondo autistico, conosciuto prima come tirocinante a Cascina Rossago e poi come educatrice in diverse realtà del Padovano. Attualmente è responsabile d’area educativa della Cooperativa Centro Train de Vie, dove il suo sguardo si posa in modo particolare sugli adolescenti.

Destinatari

Neuropsichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, insegnanti con sguardo sugli adolescenti.

Calendario incontri

13 ottobre 2021 ore 19-21
10 novembre 2021 ore 19-21
15 dicembre 2021 ore 19-21
12 gennaio 2022 ore 19-21
9 febbraio 2022 ore 19-21
9 marzo 2022 ore 19-21
13 aprile 2022 ore 19-21
15 maggio 2022 ore 19-21

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Parma / Silvia Levati, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via N. Bixio, 71 | Parma

Coordinatrice del gruppo

SILVIA LEVATI è psicologa clinica. Ha operato in collaborazione con istituzioni pubbliche e private (consultorio familiare, servizio adozioni, cooperative sociali, scuole) a sostegno dei compiti evolutivi nell’infanzia e adolescenza, della funzione genitoriale, delle relazioni familiari e dei contesti educativi.

Destinatari

Genitori, insegnanti di scuola primaria, educatori.

Calendario incontri

gennaio 2022 ore 18-19:30
date da destinarsi
date da destinarsi
date da destinarsi
date da destinarsi
date da destinarsi
date da destinarsi
date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Torino / Chiara Cau, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Via Pietro Giuria, 56 | Torino

Coordinatrice del gruppo

CHIARA CAU è psicoterapeuta formata presso la Scuola Gruppoanalitica Italiana (SGAI) di Torino. Lavora con adolescenti e adulti presso i suoi due studi privati e la cooperativa Altramente di Torino. Abbina al lavoro di psicoterapia la tecnica del teatro, con cui si è formata per anni, conducendo un laboratorio teatrale con adolescenti.

Destinatari

Genitori e altri famigliari (nonni, zii…), insegnanti, medici, educatori, psicologi.

Calendario incontri

date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

San Dorligo della Valle (TS) / Gabriella Zubelli, pedagogista

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Associazione Terrasophia APS, Crogole 1 | San Dorligo della Valle (TS)

Coordinatrice del gruppo

GABRIELLA ZUBELLI lavora come educatrice e poi come coordinatrice di servizi educativi presso il Comune di Trieste, dove elabora e segue progetti speciali (educativa domiciliare, abuso e maltrattamento grave, affido familiare, progetto adolescenza, ecc) specializzandosi prima in pratica e terapia psicomotoria, poi per interessi personali in scienze naturopatiche e studi come consulente ed esperta in tecniche autobiografiche. Presidente dell’Associazione Terrasophia.

Destinatari

Genitori di bambini e ragazzi, educatori e insegnanti che fanno parte del circuito dell’Associazione Terrasophia.

Calendario incontri

14 ottobre 2021 ore 17-19
28 ottobre 2021 ore 17-19
11 novembre 2021 ore 17-19
25 novembre 2021 ore 17-19
9 dicembre 2021 ore 17-19
20 gennaio 2022 ore 17-19
17 febbraio 2022 ore 17-19
10 marzo 2022 ore 17-19

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Venezia / Giulia Rossetto, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno in presenza nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Sede

Patronato della parrocchia dei Frari, Calle Drio l’Archivio 2464/Q | Venezia

Coordinatrice del gruppo

GIULIA ROSSETTO è psicologa psicoterapeuta e psicosocioanalista diplomata alla scuola COIRAG di Milano. Lavora con adolescenti, adulti e con coppie di genitori in un setting di sostegno alla relazione. Ha un grande amore per i gruppi (di cui sono ghiotta) e per le istituzioni presso cui tengo incontri di supervisione. Socia di Ariele Psicoterapia e docente
presso la scuola COIRAG di Padova.

Destinatari

Genitori di adolescenti.

Calendario incontri

date da destinarsi

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Online (per tutta Italia) / Raffaella Bonetti, psicologa

Modalità

Gli incontri si svolgeranno online su piattaforma Zoom. A ridosso degli incontri, i partecipanti riceveranno via email il link per accedere al gruppo.

Coordinatrice del gruppo

RAFFAELLA BONETTI è psicologa, psicoterapeuta e psicosocioanalista, socia di Ariele Psicoterapia e partner di Studio
Affinché a Brescia. È coordinatore d’anno e docente di Tutoring della Scuola di Psicoterapia della COIRAG presso la Sede di Milano.

Destinatari

Educatori, insegnanti e genitori.

Calendario incontri

1 dicembre 2021 ore 16:30-18:30
15 dicembre 2021 ore 16:30-18:30
12 gennaio 2022 ore 16:30-18:30
9 febbraio 2022 ore 16:30-18:30
23 febbraio 2022 ore 16:30-18:30
9 marzo 2022 ore 16:30-18:30
23 marzo 2022 ore 16:30-18:30
6 aprile 2022 ore 16:30-18:30

Costi

Il costo per partecipare al gruppo è pari a 160,00 euro.

Iscrizioni

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

 


Direzione scientifica e supervisione dei coordinatori: Paola Scalari
Direzione di progetto: Elvira Zaccagnino
Coordinamento di progetto: Marcella De Pra


 

Per informazioni

edizioni la meridiana
email: infoscuola@lameridiana.it / cell. 345 453 0009 / cell. 329 839 1330





© 2015 edizioni la meridiana